Arianne è un complemento d’arredo davvero unico: con la sua eccentrica forma di scarpa da donna si presta per valorizzare gli ambienti più originali e chic. Arianne è un felice incontro tra la tradizionale arte vetraria veneziana e l’arte floreale; è una creazione artistica che nella sua forma e decorazione racchiude l’essenza di VDA Borella: la Riviera del Brenta, eccellenza mondiale nell’industria calzaturiera, e Venezia, di cui Arianne celebra uno dei suoi simboli più famosi con le sue decorazioni artigianali, la basilica di san Marco.
Oro, smalti policromi, colori vivi, brillanti e accesi decorano la décolleté. Frutto del sapiente lavoro dei nostri maestri decoratori, le decorazioni artigianali di questo complemento d’arredo sono liberamente ispirate alla magnificenza dei mosaici bizantini che decorano la basilica di san Marco, centro spirituale della città.
I MOSAICI DI SAN MARCO
La basilica di San Marco venne costruita a partire dal IX secolo, dopo la traslazione del corpo del santo da Alessandria d’Egitto a Venezia. Fu scelto di edificarla a fianco del Palazzo Ducale, sede del governo della Repubblica, per sostituire la precedente cappella di San Teodoro. La chiesa subì diversi incendi prima di giungere alla forma attuale, che fu iniziata nel 1071, sotto il dogarato di Domenico Selvo. La nuova basilica dalla concezione architettonica bizantina ha nelle decorazioni musive il suo punto focale.
I mosaici di San Marco, dai colori caldi, con una netta predominanza dell’oro, rivestono quasi interamente la basilica, per oltre 8000 metri quadri; con essi, vengono illustrate le storie più significative per la religione cristiana, come la vita di Cristo, della Vergine e di san Marco. Questi mosaici sono uno splendido esempio della rivisitazione dell’arte greco-bizantina da parte di Venezia ma anche testimonianza della storia e della fede della città.
Preziosa come l’arte vetraria veneziana, l’arte musiva di san Marco è ancora oggi fonte di meraviglia e ammirazione: nel visitare la basilica è impossibile non restare a bocca aperta.
VENEZIA, L’ESSENZA DELLA NOSTRA ARTE
Venezia per VDA Borella è ispirazione infinita per forgiare, decorare tutte le sue creazioni. Dalla fantastica geometria dei ponti alle sontuose facciate dei palazzi, fino agli splendori dorati dei mosaici di San Marco, ogni angolo e scorcio di Venezia è indimenticabile. Nella città lagunare contemporaneità e tradizione si incontrano nell’eternità dell’arte. Così, con un complemento d’arredo che è allo stesso tempo tradizione e modernità, VDA Borella ha voluto omaggiare uno dei simboli più importanti della sua città